Ricerca Siti

Ricerca dei siti

Una scelta strategica

  1. La scelta del sito
La scelta del sito in cui investire è uno dei primi passaggi fondamentali che determinerà, in base alla sua esposizione, alla morfologia del terreno e alla distanza da una cabina di tensione elettrica, la futura producibilità dell’impianto.
Sogesim, grazie al collegamento ai portali catastali e geologi nazionali, può individuare dei siti ideali secondo le richieste del cliente ed in linea con le normative nazionali.
La scelta del sito in cui investire è uno dei primi passaggi fondamentali che determinerà, in base alla sua esposizione, alla morfologia del terreno e alla distanza da una cabina di tensione elettrica, la futura producibilità dell’impianto.

2. Le analisi tecniche

Una volta individuato il sito è necessario svolgere delle accurate analisi tecniche.
Gli aspetti principali di cui si deve tener conto durante uno studio di fattibilità sono la pendenza del terreno e la sua esposizione, la morfologia della superficie e il suo andamento (regolare o irregolare), la distanza da una cabina di tensione elettrica (preferibilmente non superiore ai 5 km), l’assenza di vincoli paesaggistici (come ad esempio aree di parchi naturali, siti unesco, aree naturali protette, zone di protezione speciale, siti di interesse comunitario, aree archeologiche ecc) e la definizione dell’area utile al netto di vincoli e fasce di rispetto date dalla possibile presenza di un fiume o lago, dalla distanza dalla costa, dalla presenza di un’autostrada, una ferrovia o un traliccio di tensione.
Share by: